Mago.NET
-
Crisi di governo. Modifica aliquota IVA dal 21 al 22%
Dopo l'apertura della crisi di Governo a meno di sorprese dell'ultima ora, martedì 1° ottobre l'aliquota Iva del 21% salirà a quota 22 %. E' stato rilasciato un aggiornamento ad hoc del software GETEL , i cui dettagli sono al link: Getel-AumentoIVA Le istruzioni per il passaggio all’aliquota del 22%, in MAGO.NET sono al link: IstruzioniIVA_MAGO L’aliquota Iva destinataria del ...
Leggi tutto -
Acconto Iva 2012
I soggetti titolari di partita IVA devono versare entro il giorno 27 Dicembre l'acconto IVA 2012. Sono obbligati al versamento dell'acconto tutti i contribuenti Iva tranne coloro che non sono tenuti a effettuare le liquidazioni periodiche Iva mensili o trimestrali, come ad esempio gli agricoltori esonerati e chi ha aderito al ...
Leggi tutto -
La Contabilita' Analitica: classificazione dei costi
Per contabilità analitica si intende l’insieme delle scritture preventive e consuntive e le attività di assegnazione, raggruppamento ed analisi delle stesse finalizzate al controllo dei costi e dei ricavi aziendali, sia in generale che per particolari ambiti. Rispetto alla contabilità generale, utilizzata per la determinazione del bilancio e del patrimonio netto, ...
Leggi tutto -
La Contabilita' Analitica: a cosa serve?
(prima puntata) La contabilità Tutte le aziende hanno un sistema contabile che classifica i costi ed i ricavi in base alla loro natura, ovvero risponde, ad esempio per i costi, alla domanda: qual è stato il costo delle materie prime? Dell’energia elettrica? Del personale? Degli ammortamenti? Le scritture della ...
Leggi tutto -
Fattura Elettronica: una realta' dal 2013
Entro il 31 dicembre, gli stati membri dovranno adottare le disposizioni attuative della direttiva 45/2010/UE del 13 luglio 2010, che introduce modifiche alla direttiva 2006/112/CE volte a semplificare ed armonizzare meglio le regole in materia di fatturazione delle operazioni Iva. Si parte, anche in caso di mancato recepimento, dall’ 01 gennaio ...
Leggi tutto -
Apertura Nuovo Esercizio in Mago.NET
Le operazioni da effettuare per l’apertura del nuovo esercizio sono le seguenti: impostare la data delle operazioni al 31/12/2011 selezionare la voce di menù Parametri e Servizi; selezionare nei Servizi la voce "Operazione di fine esercizio"; eseguire la funzionalità "definizione nuovo esercizio"; Eseguire la funzionalità (tasto verde nella barra dei menù)
Leggi tutto -
Factoring
Un aspetto della crisi economica che raramente viene analizzato dai mass media, è quello dei ritardi nei pagamenti, soprattutto da parte della pubblica amministrazione. Tutti sanno che quando manca liquidità ci si rivolge alle banche per l’apertura di un finanziamento, ma forse non tutti conoscono i vantaggi di uno strumento come ...
Leggi tutto -
Indici di bilancio
L’analisi di bilancio è un procedimento d’indagine sui dati contabili dell’impresa, che ha lo scopo di ritrarre informazioni aggiuntive dal bilancio di esercizio, tramite una sua riaggregazione maggiormente funzionale agli obiettivi dell’analista. Base di partenza dell’analista è dunque il bilancio, la sua riaggregazione è dovuta al fatto che l’esposizione dei dati ...
Leggi tutto -
MAGO.NET - Passaggio IVA al 21%
Per passare all’aliquota del 21%, in MAGO.NET, dopo aver inserito la nuova aliquota è necessario modificare l’aliquota di default su tutti gli articoli. Tramite la funzione in figura si aggiorna l’aliquota applicata: In Mago.net 3.5 Service Pack 4 è stata affinata una procedura che consente di sostituire in modo rapido e preciso il codice IVA al 20 ...
Leggi tutto -
Modifica aliquota IVA dal 20 al 21%
È stato un po’ il fantasma di questa lunghissima manovra finanziaria 2011; ieri, alla fine, l’aumento dell’Iva si è materializzato: è stato introdotto l’aumento dell’aliquota Iva ordinaria dal 20% al 21%. La data di entrata in vigore del decreto legge è quello dal giorno successivo della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, e quindi sabato 17 settembre. E' ...
Leggi tutto